This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
PIANO
DI ACCUMULO
CAPITALE
PIANO
DI ACCUMULO
CAPITALE
“Se aggiungi poco al poco, ma lo farai di frequente, presto il poco diventerà molto.”

“Se aggiungi poco al poco, ma lo farai di frequente, presto il poco diventerà molto.”

Che cos'è un Piano di Accumulo del Capitale?
Le Unit-Linked sono contratti assicurativi in cui i versamenti vengono impiegati in quote di fondi comuni di investimento. Nella forma PAC, piano di accumulo del capitale, consentono di costruire un capitale da ritirare dopo un numero prefissato di anni.
L’acquisto della casa per la tua famiglia, l’università per i tuoi figli o un aiuto in più alla pensione. Quali siano i tuoi obiettivi, ti aiutiamo a realizzarli.
Che cos'è un Piano di Accumulo del Capitale?
Le Unit-Linked sono contratti assicurativi in cui i versamenti vengono impiegati in quote di fondi comuni di investimento. Nella forma PAC, piano di accumulo del capitale, consentono di costruire un capitale da ritirare dopo un numero prefissato di anni.
L’acquisto della casa per la tua famiglia, l’università per i tuoi figli o un aiuto in più alla pensione. Quali siano i tuoi obiettivi, ti aiutiamo a realizzarli.
I vantaggi del PAC. Una scelta intelligente.
I vantaggi del PAC. Una scelta intelligente.
- Costruire un piano di risparmio costante nel tempo anche con piccole cifre a disposizione.
- Utilizzare a proprio favore i movimenti al rialzo e al ribasso dei mercati finanziari, con acquisti di quote a un diverso valore unitario.
- Modificare la composizione del portafoglio per adattarlo alle esigenze, anche qualora dovessero cambiare nel tempo.
- Avere uno strumento di ottimizzazione fiscale che ti permetta di destinare le risorse risparmiate per altri consumi.
- Costruire un piano di risparmio costante nel tempo anche con piccole cifre a disposizione.
- Utilizzare a proprio favore i movimenti al rialzo e al ribasso dei mercati finanziari, con acquisti di quote a un diverso valore unitario.
- Modificare la composizione del portafoglio per adattarlo alle esigenze, anche qualora dovessero cambiare nel tempo.
- Avere uno strumento di ottimizzazione fiscale che ti permetta di destinare le risorse risparmiate per altri consumi.
Una soluzione semplice alle distorsioni emotive che causano scelte sbagliate in termini di investimento.
Una soluzione semplice alle distorsioni emotive che causano scelte sbagliate in termini di investimento.
Ripartendo l’accesso a un fondo in tempi diversi si risolve in partenza il problema di scegliere il momento giusto in cui investire.
Molti esperti concordano che il cosiddetto market timing (comprare quando i prezzi sono bassi e vendere quando sono alti) è una strategia difficilmente praticabile e tantomeno ripetibile poiché implica saper prevedere con esattezza l’andamento del mercato.
Il rischio che si corre non è solo quello di acquistare al momento sbagliato (nelle fasi di picco) ma anche quello di non acquistare al momento giusto. E’ infatti ampiamente dimostrato che entrare in ritardo, anche solo di poco, in un mercato rialzista, può avere un impatto negativo sui rendimenti complessivi.
Diversificare temporalmente l’investimento consente non solo di contenere gli effetti della volatilità ma anche di trarne vantaggio: i periodi di ribasso dei mercati finanziari si trasformano così in opportunità poiché possono acquistare un numero maggiore di quote, contenendo il prezzo medio d’acquisto.
Il PAC si rivela ancora più efficace nei periodi di turbolenza, quando molti investitori sarebbero tentati di restare fuori dal mercato o, ancora peggio, di uscirne commettendo l’errore di vendere ai minimi spinti dall’emotività del momento. Basterebbe invece restare fedeli al proprio piano, consapevoli che l’andamento negativo dei mercati può addirittura giocare a proprio favore perché rappresenta un’occasione per comprare a prezzi più vantaggiosi. La costruzione del capitale è graduale nel tempo e si realizza mediante l’accumulo periodico e costante, mensile o trimestrale.
Ripartendo l’accesso a un fondo in tempi diversi si risolve in partenza il problema di scegliere il momento giusto in cui investire.
Molti esperti concordano che il cosiddetto market timing (comprare quando i prezzi sono bassi e vendere quando sono alti) è una strategia difficilmente praticabile e tantomeno ripetibile poiché implica saper prevedere con esattezza l’andamento del mercato.
Il rischio che si corre non è solo quello di acquistare al momento sbagliato (nelle fasi di picco) ma anche quello di non acquistare al momento giusto. E’ infatti ampiamente dimostrato che entrare in ritardo, anche solo di poco, in un mercato rialzista, può avere un impatto negativo sui rendimenti complessivi.
Diversificare temporalmente l’investimento consente non solo di contenere gli effetti della volatilità ma anche di trarne vantaggio: i periodi di ribasso dei mercati finanziari si trasformano così in opportunità poiché possono acquistare un numero maggiore di quote, contenendo il prezzo medio d’acquisto.
Il PAC si rivela ancora più efficace nei periodi di turbolenza, quando molti investitori sarebbero tentati di restare fuori dal mercato o, ancora peggio, di uscirne commettendo l’errore di vendere ai minimi spinti dall’emotività del momento. Basterebbe invece restare fedeli al proprio piano, consapevoli che l’andamento negativo dei mercati può addirittura giocare a proprio favore perché rappresenta un’occasione per comprare a prezzi più vantaggiosi. La costruzione del capitale è graduale nel tempo e si realizza mediante l’accumulo periodico e costante, mensile o trimestrale.
Identikit del cliente
Identikit del cliente
- Pensa al futuro, con l’obiettivo di integrare la pensione, finanziare gli studi dei propri figli e realizzare i progetti fissati lungo il ciclo della vita.
- E' interessato a un sistema di investimento automatico e costante che lo aiuti disciplinare la propria capacità di risparmio.
- Ha intenzione di controllare la volatilità dei propri investimenti nel medio lungo periodo senza per questo abbandonare i rendimenti.
Contattaci per ricevere una consulenza gratuita.
Soluzioni su misura e adeguate alle tue reali esigenze e obiettivi.
Selezioniamo solo le migliori offerte presenti sul mercato italiano ed europeo per aiutarti a vivere con maggiore serenità il tuo futuro.
- Pensa al futuro, con l’obiettivo di integrare la pensione, finanziare gli studi dei propri figli e realizzare i progetti fissati lungo il ciclo della vita.
- E' interessato a un sistema di investimento automatico e costante che lo aiuti disciplinare la propria capacità di risparmio.
- Ha intenzione di controllare la volatilità dei propri investimenti nel medio lungo periodo senza per questo abbandonare i rendimenti.